Tu sei qui:

Home

Ultime notizie

slide3
slide1
slide2
LESINA (27)
Isole Tremiti (96)
pulsano
Foto (64)
friselle pomodoro olio
agrumi natura campagna
campagna casa rurale
olive ulivi campagna
san giovanni rotondo padra pio
previous arrow
next arrow

GAL Gargano

La nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027

La nuova strategia di Sviluppo Locale del GAL Gargano programmazione 2023/2027 è stata elaborata in continuità con il processo di sviluppo locale avviato nella programmazione precedente 2014/2022. I tematismi scelti e le azioni individuate consentiranno di creare collaborazioni tra i diversi attori e mettere a sistema, in una logica di integrazione e di vicendevole empowerment, i due ambiti principali dell’economia garganica, agroalimentare e turismo, per incrementare l’attrattività delle aree rurali e ridurre i fenomeni di abbandono e spopolamento. 

Accrescere le condizioni economiche e sociali del territorio attraverso un rafforzamento dei servizi e della competitività delle imprese, lo sviluppo di nuove collaborazioni tra Istituzioni e operatori e l’elevazione della qualità delle produzioni realizzate nell’area, rappresenta l’obiettivo generale della nuova strategia. 

GAL – Gargano Agenzia di Sviluppo

La SSL 2023-2027 Facciamo Futuro

I nostri auguri di buona Pasqua

Vi auguriamo buona Pasqua! Da parte di tutto il Consiglio di Amministrazione e dallo Staff del GAL Gargano. Visitatori: 2

Pubblicata la nuova Strategia di Sviluppo Locale

Facciamo Futuro – SSL 2023/2027 Con Atto Dirigenziale n. 301 del 10/04/2025 del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale – Sezione Attuazione dei Programmi Comunitari per l’Agricoltura è stata approvata...

Sentiero Mattinata – Monte Saraceno – Monte Sant’Angelo

Anche i lavori per il recupero del “Sentiero Mattinata-Monte Saraceno-Monte Sant’Angelo” sono terminati. Il progetto di recupero e manutenzione sentieristica che attraversa i territori di Mattinata e Monte Sant’Angelo ha...

I nostri auguri di buone feste

Vi auguriamo un sereno Natale e un prospero anno nuovo, ricco di soddisfazioni e nuovi traguardi da raggiungere insieme. Buon …Gargano a tutti voi! Da parte di tutto il Consiglio...

SSL 2014 – 2020 GAL GARGANO

I RISULTATI

Tutte le informazioni sui risultati raggiunti

LA BROCHURE

Tutti i progetti di investimento realizzati

MAPPA

I 15 Comuni appartenenti all'area del GAL Gargano su mappa interattiva

ITINERARI

Apprezzare il nostro territorio attraverso una serie di itinerari turistici

I COMUNI DEL GAL

L'area interessa 15 Comuni contigui di aree interne e costiere della Provincia di Foggia

PRODOTTI TIPICI

L'agroalimentare è fondamentale grazie ai prodotti di alta qualità

INFORMAZIONI TURISTICHE

Raccolta di brochure informative per la scoperta del Gargano e della Puglia

PRODUTTORI DEL GARGANO

Scoprire i produttori artigiani, agroalimentari e agricoli del Gargano

Facebook

Facebook Posts

#sentieridiincontro 🚶‍♀️🚶Si sono concluse le operazioni di verifica anche dell'ultimo degli 11 sentieri recuperati e fruibili nell'ambito dell'intervento 2.6 - Misura 19- sottomisura 19.2 PSR Puglia 2014/2022. Si tratta del “𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚-𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐚𝐫𝐚𝐜𝐞𝐧𝐨-𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐭’𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨”, un progetto di recupero e manutenzione sentieristica che attraversa i territori di Mattinata e Monte Sant’Angelo e ha l’obiettivo di valorizzare e ripristinare un antico percorso (sentiero di Monte Saraceno, Strada vicinale Narcisi) e, nel contempo, consentire di visitare alcuni punti di grande interesse storico, naturalistico e paesaggistico.📌Il sentiero è lungo circa Km 12,200 ed attraversa parte dei territori dei due comuni interessando le località Le Monache, Punta Rossa, Monte Saraceno, Piano di Mattinata, Trappeto Mangini, Carminello, Monte Acuto, Rizzo, Narcisi. Il punto di partenza/arrivo nel Comune di Mattinata coincide con il termine, in località Le Monache. I lavori hanno anche interessato la realizzazione di una serie di aree di sosta lungo il percorso, il posizionamento di segnaletica e tratti di staccionata. L’itinerario, oltre a consentire il collegamento pedonale, in mezzo alla natura, fra Mattinata e Monte Sant’Angelo, consente di visitare l’area archeologica di Monte Saraceno con affacci mozzafiato sulla spiaggia di Mattinata.Progettazione e direzione lavori sono state curate dal settore forestale del Consorzio di Bonifica Montana del Gargano Info, foto e tracciato sul nostro sito: www.galgargano.com/sentiero-mattinata-monte-saraceno-monte-santangelo/ #beneficiari #insiemealterritorio #turismolento #gargano #slowtourism Comune di Mattinata Comune di Monte Sant'Angelo @comunemontesantangelo ... See MoreSee Less
View on Facebook
La Presidente, il Consiglio di Amministrazione e tutto lo Staff del GAL Gargano vi augurano un sereno Natale e un prospero anno nuovo, ricco di soddisfazioni e nuovi traguardi da raggiungere! Cogliamo l'occasione per ricordare che gli uffici del GAL Gargano resteranno chiusi per le festività, ci rivediamo il 7 Gennaio 2025. ... See MoreSee Less
View on Facebook

Youtube

Programma Operativo

FEAMP 2014 – 2020